Agevolazioni

Esonero dell’1,2% sui ratei di tredicesima di tutto l’anno

Possibile applicare la maggiorazione anche qualora gli importi siano stati corrisposti nei mesi scorsi, purché dalla paga di luglio in poi

di M.Pri.

L'esonero contributivo dell'1,2% sulla tredicesima si applica anche ai ratei dei primi sei mesi dell'anno. Lo ha precisato l'Inps con il messaggio 4009/2022, a integrazione di quanto comunicato con il messaggio 3499/2022.

L'articolo 20, comma 1, del Dl 115/2022 ha introdotto un esonero contributivo dell'1,2% per i lavoratori dipendenti che si aggiunge a quello dello 0,8% previsto dalla legge di Bilancio 2022, ma solo per la seconda metà dell'anno, cioè da luglio a dicembre. Quindi i lavoratori che hanno i requisiti, beneficiano di una riduzione contributiva dello 0,8% nel primo semestre e del 2% nel secondo.

L'istituto di previdenza ha ora chiarito che l'1,2% aggiuntivo, relativo ai ratei della tredicesima, viene riconosciuto anche per i mesi di competenza gennaio-giugno 2022, purché erogati dal periodo di paga di luglio 2022.I datori di lavoro che hanno pagato tali ratei tra luglio e settembre possono applicare la decontribuzione nei mesi di competenza ottobre, novembre e dicembre utilizzando il codice L097. Chi li pagherà prossimamente, utilizzerà il codice L095.Per altre casistiche particolari il messaggio 4009/2022 indica i relativi codici da utilizzare.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©