L’equivalenza dei Ccnl si misura su importi e tutele
Retribuzione da calcolare su base annuale e includendo le indennità. Confronto difficile sulle disposizioni per straordinari, malattia e bilateralità
In caso di utilizzo di un Ccnl diverso da quello indicato dalla stazione appaltante, i controlli di equivalenza hanno una specifica gerarchia: preliminarmente occorre verificare l’equivalenza delle tutele economiche rispetto al Ccnl di riferimento e, solo se tale equivalenza è rispettata, è necessario indagare l’equivalenza delle tutele normative. Lo stabilisce la nota illustrativa 1/2023 dell’Anac a commento delle novità introdotte dal nuovo Codice degli appalti (Dlgs 36/2023).
Anac spiega che la...