Licenziamento orale, l’onere della prova è del lavoratore
di Angelina Turco
La Cassazione torna ad affrontare il tema della ripartizione dell'onere della prova nell'impugnazione del licenziamento orale. La Suprema corte, con sentenza 9 luglio 2019 numero 18402, ribadisce, a conferma del proprio orientamento (si veda la recente sentenza 3822/2019), che il lavoratore che impugna il licenziamento orale deve provare che la risoluzione è dovuta a volontà del datore, e non soltanto che il rapporto è effettivamente cessato.
La decisione dei supremi giudici trae origine da quanto...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio