Procedura di liquidazione della pensione ai superstiti in cumulo
Istruzioni Inps sulle modalità gestionali delle domande
Ai fini del diritto alla pensione di reversibilità di una pensione diretta liquidata con il cumulo occorre fare riferimento alla disciplina prevista da ogni singolo ente/cassa per l'individuazione dei familiari superstiti aventi diritto.
L'Inps, con il messaggio 4441/2022 del 7 dicembre, fornisce istruzioni ai propri uffici sulle modalità gestionali delle domande di pensione in cumulo a favore dei superstiti e nel contempo indica alcuni importanti principi di carattere generale, basandosi sulla regola che ogni gestione debba dare la propria autorizzazione alla liquidazione della prestazione.
In base alla legge 228/2012 è possibile accedere alla pensione ai superstiti anche attraverso il cumulo dei contributi accreditati in gestioni previdenziali diverse, comprese le Casse professionali.Inoltre, il diritto alla pensione indiretta si consegue in base ai requisiti di assicurazione e di contribuzione, nonché agli ulteriori requisiti richiesti nella forma assicurativa nella quale il l'assicurato deceduto era iscritto al momento della morte.
Ai fini del perfezionamento dei predetti requisiti si tiene conto della somma dei periodi di assicurazione e contribuzione non coincidenti presso le singole forme assicurative in cui lo stesso sia stato iscritto, indipendentemente dalla circostanza che le forme, diverse da quella competente ad accertare il diritto, riconoscano la qualifica di familiare superstite.Tuttavia, precisa l'Inps nel recente messaggio, solo le forme assicurative che riconoscono il diritto alla pensione di reversibilità ai familiari superstiti liquidano il relativo pro quota secondo le aliquote di reversibilità previste dal rispettivo ordinamento.
Il rilascio della nuova procedura da parte dell'Inps ha lo scopo, nell'ambito delle predette regole, di rendere trasparente, per gli enti e casse privati esterni all'Inps, il flusso di elaborazione delle domande di pensione di reversibilità in cumulo esterno, dando loro la possibilità di dare il preventivo assenso alla liquidazione, dopo aver verificato il calcolo dell'importo dei pro quota a loro carico.