Contrattazione

Rinnovato il Ccnl per il personale non dirigente degli enti previdenziali privati

Il nuovo contratto ha durata triennale sia per la parte normativa che per la parte economica e decorre dal 1° gennaio 2022 con scadenza il 31 dicembre 2024

immagine non disponibile

di Paola Sanna

L'Adepp, le varie Casse Nazionali di Previdenza e Assistenza di settore e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto il rinnovo del Ccnl applicabile al personale non dirigente degli enti previdenziali privati.

Decorrenza e durata
Il nuovo contratto ha durata triennale sia per la parte normativa che per la parte economica e decorre dal 1° gennaio 2022 con scadenza il 31 dicembre 2024.
Il presente accordo troverà applicazione dalla data di sottoscrizione da parte di ogni singola cassa, ferme restando le decorrenze previste per la parte economica.

Trattamento economico
L'accordo in commento prevede un aumento contrattuale complessivo pari al 9 per cento per l'intero triennio, così come segue:
-4,7 per cento con decorrenza 1° gennaio 2022;
-7,3 per cento con decorrenza 1° gennaio 2023;
-9,0 per cento con decorrenza 1° gennaio 2024.

Riportiamo di seguito i nuovi importi annuali


Per saperne di piùRiproduzione riservata ©