Crediti di lavoro, indice di rivalutazione ottobre 2025
L’indice Istat per il mese di ottobre 2025 utile ai fini del calcolo della rivalutazione dei crediti di lavoro è 121,4
Tfr, coefficiente di ottobre 2025 e calcolo della rivalutazione
Il coefficiente di rivalutazione per la determinazione del trattamento di fine rapporto è pari a 1,998752% (indice Istat 121,4)
Politica retributiva: doveri del datore di lavoro, strumenti di risparmio e crescita
a cura del team Studio Necchio
Una politica retributiva efficace rappresenta oggi uno strumento cruciale per attrarre, motivare e trattenere i talenti
Politica retributiva: l'inquadramento datoriale e il Ccnl applicabile
a cura del team Studio Necchio
Le ripercussioni sulla politica retributiva dell'individuazione del contratto collettivo
Politica retributiva: la retribuzione come elemento essenziale del lavoro
a cura del team Studio Necchio
Le tre dimensioni della retribuzione
Politica retributiva: inquadramento contributivo e assicurativo
a cura del team Studio Necchio
L’obbligazione contributiva Inps e assicurativa Inail: tutti gli obblighi del datore, le modalità di calcolo e le agevolazioni
Politica retributiva: gli strumenti di riduzione del costo del lavoro
a cura del team Studio Necchio
L'importanza dei contratti leader e della contrattazione di secondo livello
Politica retributiva: il welfare aziendale e i riflessi sul costo del lavoro
a cura del team Studio Necchio
Quali benefit rientrano in un piano di welfare e chi ne può beneficiare
Politica retributiva e organizzazione del lavoro
a cura del team Studio Necchio
Ferie non godute, turni mal organizzati e straordinari fuori controllo sono voci da non sottovalutare
Politica retributiva: la progressione di carriera da bonus estemporaneo a leva sistemica integrata
a cura del team Studio Necchio
Piano di sviluppo di carriere efficace per evitare il quiet quitting e il great dtachment
La comunicazione nel welfare aziendale tra partecipazione e sostenibilità organizzativa
di Camilla Fino
La dimensione comunicativa contribuisce a tradurre i principi costituzionali di partecipazione e benessere del lavoratore in strumenti operativi di gestione aziendale










