Lo Smart Working “ricetta” contro l'eccesso di burocrazia
di Giampiero Falasca
Non passa giorno che non cresca l'attenzione per lo Smart Working, fenomeno tanto diffuso nella vita lavorativa quanto difficile da incasellare dentro i tradizionali schemi giuslavoristici.
Scherzando, ma non troppo, potremmo definirlo un “telelavoro 2.0”. Il punto di partenza dello Smart Working, infatti, è molto simile a quello del telelavoro: c'è un lavoratore che non lavora dentro i locali aziendali.
La differenza, non banale, con il telelavoro classico è che lo “smartworker” non si sposta...