Contrattazione

Smart working: le differenze rispetto al telelavoro

di Antonio Carlo Scacco

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Il disegno di legge recante misure per la tutela del lavoro autonomo e misure volte a favorire la flessibilità della prestazione lavorativa subordinata, approvato dal Consiglio dei Ministri il 28 gennaio scorso ed attualmente all'esame delle Aule parlamentari, contiene la innovativa previsione del cd. "lavoro agile" (o smart working), ovvero una nuova modalità flessibile di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato (non una nuova tipologia contrattuale). Lo scopo dichiarato è quello di favorire...