Whistleblowers più protetti con le nuove norme Ue
di Antonio Carlo Scacco
Il 7 ottobre il Consiglio europeo ha formalmente adottato la direttiva UE sulla protezione degli informatori (whistleblowers), ossia di coloro che nel territorio della Unione riferiscono comportamenti scorretti di cui sono venuti a conoscenza sul posto di lavoro, per usare le parole del primo vicepresidente della Commissione Frans Timmermans «persone coraggiose che osano portare alla luce attività illegali e si alzano in piedi per proteggere il pubblico da comportamenti scorretti».
Alcuni scandali...