I redditi di collaborazione coordinata e continuativa e le detrazioni di produzione reddito
di Cristian Valsiglio
La collaborazione coordinata e continuativa è una forma contrattuale di lavoro autonomo disciplinata in particolar modo dall'articolo 409 del Codice di procedura civile.
Tuttavia sotto l'aspetto fiscale i compensi erogati per tali prestazioni sono attratti nella categoria dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e pertanto sono assoggettati a prelievo fiscale nel rispetto dell'articolo 50, lett. c-bis) del Dpr 917/1986.
Tale classificazione tributaria ha specifici effetti: da un...