Agevolazioni

Gli studi professionali possono usufruire dell’agevolazione per l’assunzione di giovani genitori

di Cristian Valsiglio

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

Secondo la risposta del ministero del Lavoro, fornita all'Ordine dei consulenti del lavoro, e inserita nella nota 16 maggio 2016, n. 16, la nozione di imprenditore/datore di lavoro deve essere intesa in senso ampio, ovvero connessa a «qualunque soggetto che svolge attività economica e che sia attivo in un determinato mercato», a prescindere dalla forma giuridica assunta, ricomprendendo conseguentemente anche gli studi professionali tra i possibili beneficiari dell'incentivo giovani genitori (cfr. ...