L'esperto rispondeAgevolazioni

Assunzioni agevolate per le donne

di Cristian Valsiglio

La domanda

Una lavoratrice è stata assunta il 18 ottobre 2018 (con i requisiti di legge): si chiede se il confronto fra l'organico medio in forza nei 12 mesi precedenti l'assunzione con quello in forza nei 12 mesi successivi, debba essere fatto a giorno oppure a mesi essendo avvenuta l'assunzione nel corso del mese di ottobre ? Dal conteggio effettuato è emerso che l’assunzione della dipendente (con i requisiti di Legge), non ha determinato un incremento occupazionale.Viceversa, se a tale assunzione del 18 ottobre 2018, si aggiungono gli aumenti dal 1° novembre 2018 degli orari P/T di 2 dipendenti in forza, l'incremento dell'organico si realizza: spetta in questo caso l'agevolazione? L’incentivo spetta se i valori ULA sono: 4,7 (per i 12 mesi prima) contro 4,8 (12 mesi dopo) ?

La circolare 131/2013 adattabile al caso concreto, relativamente al calcolo degli ULA, precisa che “In caso di assunzione a tempo indeterminato l’incremento netto dell’occupazione deve essere mantenuto per 18 mesi e verificato confrontando due valori medi convenzionali. Il primo termine di confronto è sempre costituito dalla forza media occupata nei 12 mesi precedenti l’assunzione. Il secondo termine di confronto è costituito, per i primi dodici mesi di vigenza del rapporto agevolato, dalla forza...