L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Congedo straordinario

di Alberto Bosco

La domanda

Un dipendente che nella sua residenza ha sia mamma e moglie nel 2016 ha usufruito di un congedo straordinario di un anno per assistenza al coniuge malato di cancro. Oggi è la mamma a star male. Il congedo parentale che si può richiedere è di un anno (perchè gli altri 12 mesi erano stati utilizzati in precedenza) oppure si possono richiedere ulteriori 24 mesi poiché è cambiato il soggetto malato?

L’articolo 42, comma 5 e 5-bis, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, stabilisce che il coniuge convivente di soggetto con handicap in situazione di gravità ha diritto a fruire del congedo. In caso di mancanza, decesso o in presenza di patologie invalidanti del coniuge convivente, ha diritto a fruire del congedo il padre o la madre anche adottivi; in caso di decesso, mancanza o in presenza di patologie invalidanti del padre e della madre, anche adottivi, ha diritto a fruire del congedo uno...