Una cooperativa sociale ha ammesso un socio volontario, soggetto ad assicurazione Inail . Abbiamo letto le risposte ad alcuni Quesiti a Inail (Sede provinciale di Varese) secondo le quali il premio Inail é dovuto se il socio svolge attività saltuaria mentre non è dovuto se l'attività è occasionale. Vorremmo sapere come distinguere un'attività saltuaria da un impegno occasionale. Abbiamo chiamato Inail per capire come denunciare: ci hanno risposto di inviare un DNA soci inserendo la retribuzione convenzionale: il premio è dovuto sulla retribuzione convenzionale giornaliera per ogni giorno di effettivo servizio.. dobbiamo farci dire in anticipo per quanti giorni all'anno presterà servizio? E se il dato dovesse cambiare? Grazie
Ai soci volontari delle cooperative sociali che prestano la loro opera gratuitamente si applicano le norme in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (articolo 2 legge 381/1991). Il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, con decreto dell’11 giugno 1992, ha stabilito che la retribuzione da assumere a base del calcolo dei premi e delle prestazioni relative è quella convenzionale giornaliera di importo corrispondente alla misura del limite minimo...