Contratti flessibili e saperi incrociati: il lavoro del futuro
di Luca Orlando
Per 44 lavoratori su 100 si prevede che in 10 anni i contenuti delle mansioni cambieranno. Cambiamenti che per la verità sono già ben visibili nelle aziende, dove comincia a prendere piede lo smart working, dove i blue collar iniziano a poter gestire impianti in modalità remota, dove i lavoratori iniziano a trovarsi fianco a fianco con robot collaborativi. Il senso del libro bianco sul lavoro di Assolombarda è qui, nei profondi e pervasivi cambiamenti in atto, che rendono indispensabile una rivisitazione...