Rapporti di lavoro

Contratti di appalto, con l’IA nella logistica cresce il rischio di illeciti

L’applicazione delle nuove tecnologie, se riferibili al committente, potrebbero avere effetti anche sull’esercizio dei poteri datoriali

A caucasian female worker pulling a pallet truck in a large distribution center. Woman searching the location of parcel on the shelf for loading the boxes.

di Giada Benincasa

Reverse charge, protocolli di legalità e linee guida. Sono solo alcuni degli strumenti che il settore della logistica sta mettendo in campo per contrastare i fenomeni di illegalità che si annidano nei processi di esternalizzazione. Non da ultimo, merita ricordare il tentativo, tuttora in corso, di tradurre in legge il cosiddetto progetto cruscotto, un sistema “certificato” di verifica documentale diretto a selezionare gli operatori logistici in regola, nonché l’intervento della contrattazione collettiva...