Contrattazione

Nuovo slancio a welfare e secondo livello

di Claudio Tucci

Dagli sgravi contributivi alle imprese che prevedono, nei contratti aziendali, istituti di conciliazione tra vita professionale e vita privata alla nuova procedura online, in vigore dal 12 marzo 2016, per comunicare dimissioni o risoluzioni consensuali (e contrastare, così, i recessi “in bianco”, che penalizzano alcune categorie di lavoratori, specie le donne). Dallo smart working, vale a dire la possibilità, ora riconosciuta dalla legge, di poter lavorare in modo flessibile rispetto a orario e luogo...