Contratti a termine fino a 24 mesi solo per esigenze comprovate
di Alberto Bosco e Josef Tschöll
Durata massima di 24 mesi e indicazione della causale quasi sempre necessaria: sono questi i due paletti con cui il datore di lavoro (ma anche il lavoratore) che desidera assumere, prorogare o riassumere con un contratto termine si trova a fare i conti in seguito all’entrata in vigore del Dl 87/2018, il cosiddetto decreto «dignità».
La disciplina del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato era stata modificata con gli articoli da 19 a 29 del Dlgs 81/2015, emanato nell’ambito del Jobs Act...
Rinnovato il ccnl per il settore della vigilanza privata e servizi di sicurezza
di Cristian Callegaro
Entro il 1° giugno 200 euro di welfare ai dipendenti dell’industria metalmeccanica
di Cristian Callegaro