Rider al lavoro al massimo per sei giorni
di Giuseppe Bulgarini d’Elci e Matteo Prioschi
Flessibilità di orario, anche tramite accordi tra le parti, e comunicazione di inizio della presenza in servizio effettuabile a distanza da parte del rider, che è un lavoratore dipendente. L’intesa sottoscritta il 18 luglio tra Confetra, Fedit, Assologistica, Federspedi, Confartigianato trasporti, Fita-Cna, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti nell’ambito del Ccnl logistica (si veda «Ill Sole 24 Ore» di ieri) pone come assunto di fondo che i fattorini della Gig economy sono lavoratori subordinati, ...
Rinnovato il ccnl per il settore della vigilanza privata e servizi di sicurezza
di Cristian Callegaro
Entro il 1° giugno 200 euro di welfare ai dipendenti dell’industria metalmeccanica
di Cristian Callegaro