Contrattazione

Contratti a termine ancora più cari

di Valentina Melis

Per assumere un lavoratore a termine, nell’industria o nel commercio, un’azienda spende oggi 270 euro in più al mese, di quanto non spenderebbe se lo assumesse stabilmente (con lo sconto del 50% sui contributi previsto per favorire l’impiego degli under 35).

Se l’impresa sceglie la via della somministrazione a termine, la flessibilità sarà maggiore ma la spesa in più supera i 400 euro, perché, oltre ai contributi e alla paga, c’è da mettere in conto anche...