L'esperto rispondeAgevolazioni

Fruizione contribuzione agevolata apprendisti

di Imbriaci Silvano

La domanda

Nel caso in cui un'azienda fino a 9 dipendenti non in regola con il durc assuma un apprendista, potrebbe usufruire nei primi due anni di formazione della contribuzione agevolata/specifica invece di quella ordinaria del 10% a carico del datore di lavoro?

In caso di assunzione di giovani con contratto di apprendistato, i datori di lavoro devono versare all’INPS una contribuzione nella misura del 10% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali. Trattandosi, tra l’altro, di una contribuzione normativamente disciplinata in via generale per la categoria degli apprendisti, in altre parole di aliquota generale ridotta per legge, non viene considerata quale agevolazione; questo comporta che, in via ordinaria, non si applicano le regole fissate dai...