Da quest’anno congedo di maternità fruibile interamente dopo il parto
di Nevio Bianchi e Barbara Massara
La legge di bilancio ha introdotto la possibilità per la lavoratrice dipendente di scegliere di fruire integralmente dei cinque mesi di astensione obbligatoria di maternità a decorrere dal giorno successivo al parto.
La possibilità di derogare alla fruizione classica del congedo ( due mesi prima del parto e tre mesi dopo) non è una novità , in quanto già l'articolo 20 del Dlgs 151/2001, attraverso l'istituto della flessibilità, prevede la facoltà per la donna in buona salute di differire al massimo...
Lavoro sportivo, i rapporti di co.co.co con il limite di 18 ore settimanali
di Andrea Mancino e Gabriele Sepio