Welfare

Assegno di inclusione, da 450mila nuclei le domande all’Inps

Dagli ex percettori del Reddito di cittadinanza il 90% delle richieste. Dal 1° gennaio scorso possibile rivolgersi anche ai Caf

immagine non disponibile

di Giorgio Pogliotti e Claudio Tucci

Sono 450mila i nuclei familiari che hanno inviato all’Inps la domanda per ottenere l’assegno di inclusione (Adi), lo strumento di contrasto alla povertà che dal 1° gennaio ha sostituito il Reddito di cittadinanza (il 90% sono ex percettori) , insieme al Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl) che è decollato lo scorso 1° settembre. Il ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha anticipato allo scorso 18 dicembre l’avvio delle richieste per ottenere l’Adi con l’obiettivo di assicurare i primi pagamenti...