Buoni lavoro, ritorno (quasi) al passato per agricoltura, alberghi e ristoranti
di Valentina Maglione e Valentina Melis
Maglie più larghe per i voucher con alcuni correttivi rispetto al modello pre-riforma: tetto di 10mila euro per prestazioni occasionali, disco verde alle imprese fino a 10 dipendenti. Niente limite per agricoli e addetti del turismo

Dopo la forte stretta del 2017, il disegno di legge di Bilancio 2023 riapre su più fronti all’uso dei buoni lavoro, i “voucher” che servono a pagare su base oraria le prestazioni occasiona(di li. La bozza della manovra approvata dal Consiglio dei ministri il 21 novembre elimina alcuni divieti relativi alle imprese che possono usare i buoni, in particolare nell’agricoltura e nel turismo, e alza da 5mila a 10mila euro l’importo delle prestazioni che ogni utilizzatore (impresa o famiglia) potrà pagare...
Contratto collettivo nazionale Commercio Anpit-Cisal, arriva il rinnovo economico
di Cristian Callegaro