Con più giovani imprese innovative (ma mancano Stem)
Nel 2029 mancheranno laureati e diplomati tecnico-professionali
Le imprese che impiegano under 30 si attendono in misura maggiore un aumento del fatturato (38% contro 35% delle altre), dell’export (38% contro 30%) e degli occupati (21% contro 18%). Sono anche più innovative e proattive: le aziende con alta presenza di giovani, infatti, rispetto a quelle con bassa/medio bassa presenza, investono di più nelle tecnologie 4.0 (44% contro 35%). E sono più produttive (la produttività del lavoro è superiore del 2,5% rispetto alle altre imprese, e diventa del 7,2% quando...