Agevolazioni

Doppia erogazione per lavoratori e imprese

In arrivo dall’Ente bilaterale artigianato Veneto contributi straordinari per fronteggiare il caro energia<br/>

immagine non disponibile

di Cristian Callegaro

L'Ebav promuove la Campagna straordinaria caro-energia, articolata in due erogazioni rivolte alle imprese e ai lavoratori.

Dipendenti
È previsto un contributo straordinario "una tantum" pari a 200 euro per fronteggiare il "Caro Energia" in bolletta a favore dei lavoratori dipendenti iscritti a Ebav.
Il contributo compete ai dipendenti con Isee anno 2022 (riferito a reddito al 31/12/2020) inferiore o uguale a 20mila euro e verrà erogato una sola volta per nucleo familiare, anche se il coniuge e/o figli sono anch'essi iscritti a Ebav.
La domanda di contributo va consegnata agli Sportelli Ebav presso le Organizzazioni sindacali.
I contributi vengono erogati normalmente entro tre mesi dalla data scadenza servizio tramite accredito su c/c intestato (o co-intestato) al soggetto richiedente il Servizio Ebav (non sono ammessi pagamenti su c/c intestati a persona diversa dal soggetto richiedente il contributo). La mancanza di dichiarazione Iban, l'assenza di documentazione o di altri requisiti richiesti, possono determinare la mancata erogazione nei tempi previsti.
Ebav potrà erogare il contributo richiesto esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio, oggetto della richiesta del contributo stesso.
Il contributo sarà soggetto alle trattenute fiscali di legge in vigore nell'anno di erogazione dello stesso in quanto trattasi di reddito da lavoro dipendente o reddito assimilato a quello di lavoro dipendente.
La "Certificazione Unica" (ex Cud) verrà inviata al percipiente entro i termini di legge.
La documentazione necessaria per la richiesta del contributo è composta da Isee, carta d'identità valida, codice fiscale del coniuge (se coniugato).
La scadenza per tale misura è fissata il 31 gennaio 2023.

Aziende

È previsto, inoltre, un contributo straordinario "una tantum" di 400 euro per fronteggiare il "Caro Energia" in bolletta a favore delle aziende artigiane aderenti a Ebav.
Il contributo è a graduatoria basata sul maggior incremento percentuale del costo della "Spesa per la materia prima energia elettrica", derivante dal raffronto di tale consumo energetico nella bolletta del mese di competenza ottobre 2019 con quello nella bolletta del mese di competenza ottobre 2022.
Non saranno considerate le domande il cui incremento di costo assoluto sia pari o inferiore a 300 euro.
Nel caso un'azienda detenga più Pod, ovvero punti di fornitura nell'ambito della Regione Veneto, dovrà essere presentata un'unica domanda con la somma totale del costo materia prima.
Le domande delle imprese non in regola con i versamenti Ebav saranno escluse dalla graduatoria.
I contributi saranno erogati fino a capienza delle risorse disponibili.
Si specifica che i mesi di ottobre 2019 e 2022, sono mesi di competenza del consumo energetico, non la data di emissione della bolletta.
La domanda di contributo va consegnata agli Sportelli Ebav presso le Organizzazioni artigiane.
I contributi vengono erogati normalmente entro tre mesi dalla data scadenza servizio tramite accredito su c/c intestato (o co-intestato) al soggetto richiedente il Servizio Ebav (non sono ammessi pagamenti su c/c intestati a persona diversa dal soggetto richiedente il contributo). La mancanza di dichiarazione Iban, l'assenza di documentazione o di altri requisiti richiesti, possono determinare la mancata erogazione nei tempi previsti.
Ebav potrà erogare il contributo richiesto esclusivamente fino al permanere della capienza dei fondi e/o delle risorse economiche dedicate al servizio, oggetto della richiesta del contributo stesso.
Il contributo sarà soggetto alle trattenute fiscali di legge in vigore nell'anno di erogazione dello stesso in quanto ricavo d'esercizio o plusvalenza patrimoniale (aliquota attuale: 4%).
Per tale contributo occorre esibire la seguente documentazione:
- copia della/e bolletta/e spesa elettrica del mese di Ottobre 2019;
- copia della/e bolletta/e spesa elettrica del mese di Ottobre 2022
La scadenza per tale misura è fissata il 31 gennaio 2023.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©