Emergenza Covid-19, dal Fondo Sanarti le misure straordinarie per i datori di lavoro
Tutelare i datori di lavoro artigiani e i loro dipendenti direttamente coinvolti nel contagio da "Covid-19". Questo è l'obiettivo del pianto di interventi straordinari attivati da SAN.ARTI., il Fondo di Assistenza Sanitaria dell'Artigianato, d'intesa con le Parti Sociali del Comparto.
Una prima importante misura consiste nella sospensione della contribuzione a SAN.ARTI. da parte delle imprese artigiane attualmente aderenti al Fondo, con le stesse modalità previste per la contribuzione obbligatoria. La sospensione dunque riguarda l'importo pari a 10,42 euro contrattualmente dovuto per ogni lavoratore dipendente iscritto. L'inizitiva inoltre prevede il rimborso delle franchigie versate dagli iscritti per le prestazioni, erogate tramite la rete convenzionata Unisalute, dal 24 febbraio 2020 al 31 di ottobre 2020.
Per i lavoratori iscritti, anche per coloro che si sono iscritti volontariamente, come i familiari, che risultassero essere positivi al virus COVID-19 dal 24 febbraio al 31 giugno 2020 è riconosciuta una indennità straordinaria di 40 euro per ogni notte di ricovero per un periodo non superiore a 50 giorni. Importo che scende a 30 euro al giorno in caso di isolamento domiciliare, a seguito di positività al virus. Tale indennità è erogata per ogni giorno di permanenza presso il proprio domicilio per un periodo non superiore a 14 giorni nell'anno.
Analoga misura è prevista per i datori di lavoro. Vale a dire un'indennità straordinaria di 40 euro per ogni notte di ricovero per un periodo non superiore a 50 giorni per tutti i titolari di aziende artigiane, anche non iscritti ma che hanno dipendenti per i quali versano regolarmente la contribuzione, e che risultassero essere positivi al virus COVID-19 dal 24 febbraio al 31 giugno 2020. Nell'ipotesi di periodo di isolamento domiciliare, a seguito di positività al virus, tali soggetti avranno diritto a un'indennità di 30,00 euro al giorno per ogni giorno di permanenza presso il proprio domicilio per un periodo non superiore a 14 giorni nell'anno.
Il Fondo inoltre provvederà alla distribuzione gratuita di 12.000 flaconi di igienizzante per le mani.
Da ultimo, come segno tangibile della solidarietà del mondo artigiano verso l'enorme sforzo che sta facendo l'Italia per vincere la battaglia contro una malattia così insidiosa, verrà donato 1 milione di euro alla Protezione Civile finalizzato all'acquisto di materiale sanitario e al sostegno delle strutture ospedaliere pubbliche.