Rapporti di lavoro

Inail: documento tecnico per la valutazione del rischio in ottica di genere

immagine non disponibile

di Barbara Garbelli

Per garantire la tutela della salute e della sicurezza di lavoratori e lavoratrici è necessario operare una valutazione dei rischi attenta alle condizioni legate al genere, oltre che alle differenze di età e provenienza dei singoli lavoratori: l’articolo 28, Dlgs 81/2008 dispone, infatti, che il datore di lavoro valuti tutti i rischi per la salute e sicurezza, chiarendo, con il termine “ivi compresi”, che devono essere valutati, anche quelli connessi alle differenze di genere, all’età e alla provenienza...