Previdenza

Inammissibile la mancata neutralizzazione dei contributi per le pensioni in cumulo

Alla Consulta è stato sottoposto il caso di chi ha contribuzione anche in gestione pubblica e accede al trattamento di vecchiaia

di Silvano Imbriaci

La questione affrontata dalla Corte costituzionale con la sentenza 110/2025 riguarda la legittimità di alcune norme (articolo 3, primo comma, della legge 965/1965; articolo 43, primo comma, del Dpr 1092/1973) nella parte in cui non prevedono che, al raggiungimento dell’età pensionabile, la pensione di vecchiaia liquidata in regime di cumulo (articolo 1, commi da 239 a 248, della legge 228/2012) non possa essere comunque inferiore a quella che sarebbe spettata escludendo dal computo, a ogni effetto...