Particolare attenzione da parte dell'impresa alla raccolta e trattamento dei dati necessari per adempiere agli obblighi di rendicontazione che riguardano i "lavoratori nella catena del valore"
Lo scorso 25 settembre è entrato in vigore il D.Lgs. n. 125/2024 che, come noto, dà attuazione alla disciplina comunitaria in tema di rendicontazione societaria di sostenibilità.
Limitando le argomentazioni proposte nel presente breve intervento alle questioni di sostenibilità riconducibili ai soli ‘fattori sociali', cioè alle questioni che afferiscono all'organizzazione del lavoro e che riguardano, ad esempio, le politiche retributive e i salari adeguati, l'equità di genere, l'inclusione di lavoratori...
L'intelligenza artificiale entra (davvero) in fabbrica e in ufficio
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
Il nuovo ecosistema normativo dell'intelligenza artificiale
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners
L'AI nei luoghi di lavoro, gli obblighi per le imprese
a cura di Area Innovazione e AI –StanchiStudioLegale & Partners
Il governo dell'intelligenza artificiale in azienda
a cura di Area Innovazione e AI – StanchiStudioLegale & Partners




