L’Inps risponde anche attraverso Alexa
L’implementazione è stata realizzata nell’ambito di attuazione del Pnrr
L'Inps ha realizzato la skill "INPS Risponde" dedicata all'assistente vocale Alexa. Lo comunica l'Inps con il messaggio 2408/2023.
Anche questa implementazione è stata realizzata nell'ambito delle attività di attuazione del Pnrr e mirate a rendere disponibili all'utenza le informazioni e i servizi dell'Istituto in logica multicanale.
La funzionalità "INPS Risponde" sarà attivabile o tramite l'app Alexa sul proprio smartphone o direttamente attraverso l'interazione con il dispositivo Alexa.
Dopo avere pronunciato la frase «Alexa abilita INPS Risponde» si potrà interagire direttamente con l'assistente vocale dicendo, ad esempio: «Alexa INPS Risponde», «Alexa apri INPS Risponde» o «Alexa avvia INPS Risponde».
Cosa si potrà richiedere all'app Alexa?
L'utente, mediante interazione vocale, potrà consultare lo stato delle richieste inoltrate all'Istituto. Più precisamente, una volta attivata la funzionalità "INPS Risponde", dettando il protocollo e/o il numero della richiesta e il codice fiscale, si potrà ascoltare lo stato della richiesta.
Se il dispositivo è dotato anche di schermo l'utente potrà interagire direttamente con la skill "INPS Risponde" tramite il touch screen e potrà visualizzare graficamente lo stato delle richieste.