Previdenza

Dieci anni in più per far pagare all’azienda la rendita vitalizia

Il lavoratore può fare domanda, con diritto al risarcimento da parte dell’azienda, dal sedicesimo al venticinquesimo anno dopo il mancato versamento

di Fabio Venanzi

Nuova lettura dei termini prescrizionali in materia di costituzione della rendita vitalizia da parte della Corte di cassazione che, con la sentenza 22802/2025 a sezioni unite, torna sulle modalità di conteggio.

L’articolo 13 della legge 1338/1962 stabilisce che, una volta decorsi i termini ordinari per il versamento della contribuzione da parte del datore di lavoro (di norma, cinque anni), quest...