Le ferie in busta paga
La retribuzione feriale: disciplina normativa e contrattuale ed esempi di libro unico del lavoro
Il mese di agosto coincide, spesso, con il periodo di chiusura aziendale ed il contemporaneo godimento delle ferie da parte dei lavoratori dipendenti.
In riferimento a tale ricorrenza, i datori di lavoro, i responsabili del personale e gli addetti agli uffici paghe devono porre attenzione ai seguenti aspetti:
- la quantità di ferie cui ha diritto ogni singolo dipendente;
- la determinazione della retribuzione per i periodi di ferie usufruiti.
La quantità di ferie spettanti trova anzitutto un limite minimo legale: occorre in ogni caso verificare quanto previsto dalla contrattazione collettiva al fine di individuare puntualmente la quantità...