Quota 103 con finestre di sette-nove mesi, ricalcolo contributivo e tetto agli assegni
Per le pensioni tra 4 e 5 volte il minimo la rivalutazione rimane all’85 per cento
Scompare definitivamente dalla scena Quota 104. E, come era già abbastanza chiaro da giovedì, anche nel 2024 resterà “operativa” Quota 103. Ma con alcuni paletti: i lavoratori che matureranno il prossimo anno i requisiti richiesti (62 anni d’età e 41 di contribuzione), e decideranno di utilizzare questa via d’uscita, subiranno una “penalizzazione” sotto forma di ricalcolo dell’assegno con il metodo contributivo. Con tanto di tetto: il valore lordo mensile della pensione non potrà essere superiore...