RassegnaCassazioneRassegna della Cassazionedi Elio Cherubini - Toffoletto De Luca Tamajo e SociN. 323 Gennaio 2025Continua a leggere NT+ LavoroProva 1 mese da 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Tutta l’informazione giuslavoristica Contenuti esclusivi sempre aggiornati Guida al Lavoro digitale Schede e approfondimenti operativi Newsletter e Web App Perché abbonarsi ArgomentiTrasferimento del lavoratoreLicenziamento individualeControllo del lavoratoreI punti chiave Legittimo il rifiuto del lavoratore disabile a riprendere servizio in assenza di accomodamenti ragionevoli da parte del datore di lavoro È legittimo il licenziamento del dipendente che presenti note spese contraffatte per ottenere rimborsi non dovuti Il licenziamento della lavoratrice in stato di gravidanza per colpa grave Controlli difensivi, legittima la raccolta di informazioni solo dopo il fondato sospetto dell'illecito Licenziamento disciplinare per simulazione della malattia, grava sul datore di lavoro l'onere di provarne l'esistenzaGli ultimi contenuti di Guida al Lavoro01 Luglio 2025Concordato preventivo biennale 2025: profili giuslavoristici e riflessi sul lavoro autonomodi Camilla Fino30 Giugno 2025Infortuni sul lavoro e malattie professionali, sessant'anni di Testo unicodi Mario Gallo30 Giugno 2025In Uniemens 4.30.2 aspettativa per incarico Ue e rimborso per donatori sanguedi Antonello Orlando e Francesco Maria Paci30 Giugno 2025Ccnl Pulizia - Retribuzione lorda, netta e costo del lavoro30 Giugno 2025Rilevazione presenze e dati biometrici: le coordinate della liceità tra sorveglianza, consenso e proporzionalitàdi Barbara Garbelli