Reddito di cittadinanza, rischi fino a 3,1 miliardi dopo la bocciatura della Ue
Per la Corte di giustizia è illegittimo il requisito dei 10 anni di residenza per ottenere l’aiuto. L’ultima parola spetterà però alla Consulta
Il requisito che ha riservato reddito e pensione di cittadinanza a chi avesse almeno 10 anni di residenza in Italia, dei quali gli ultimi due continuativi, determina una «discriminazione indiretta» ai danni degli stranieri; di conseguenza è illegittimo perché vìola l’articolo 11, paragrafo 1, lettera d), della direttiva 2003/109/Ce, norma che va interpretata «alla luce dell’articolo 34 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea».
Con la sentenza pubblicata ieri nelle cause riunite C-...