Adempimenti

Riscatto, ricongiunzione e rendita: online le attestazioni fiscali

immagine non disponibile

di Marco Poli

L'Inps, con il messaggio 28 aprile 2022, n. 1799, comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2021 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili sul Portale dei Pagamenti.
L'Inps informa che l'accesso al Portale con il codice fiscale e con il numero pratica consente di visualizzare e stampare l'attestazione fiscale relativa a una singola pratica di riscatto, ricongiunzione o rendita; l'autenticazione mediante SPID di livello 2, CNS o CIE consente di visualizzare e stampare l'attestazione fiscale relativa a più pratiche.
L'Inps fornisce altresì i seguenti chiarimenti.
Potranno essere richieste utilizzando la casella di posta elettronica "polopals.romaflaminio@inps.it" le attestazioni fiscali relative ai pagamenti effettuati dagli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo e al Fondo pensione sportivi professionisti (ex ENPALS) che non dovessero essere disponibili sul Portale dei Pagamenti.
Non sono visualizzabili sul Portale dei Pagamenti le attestazioni fiscali relative ai versamenti effettuati in forma rateale dagli Enti datori di lavoro pubblici per conto dei dipendenti iscritti alle Gestioni ex INPDAP in quanto gli Enti predetti, quali sostituti d'imposta, operano la deduzione fiscale alla fonte. Gli interessati potranno però visualizzare direttamente i versamenti effettuati accedendo al sito dell'Istituto.
Gli interessati, comunica infine l'Inps, potranno richiedere, ove riscontrino discordanze tra importi attestati e importi versati, la rettifica del documento alla propria sede di competenza.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©