Salario minimo equilibrato utile per la giustizia sociale
di Claudio Tucci

Crescita e riforme per dare lavoro (stabile) a donne e giovani e per aumentare produttività e retribuzioni. E anche sì al salario minimo perché, ha spiegato il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, «troppi, non solo tra i giovani, non hanno una occupazione regolare o, pur avendola, non si vedono riconosciute condizioni contrattuali adeguate».
E quindi, ha proseguito Visco, «come negli altri principali paesi, l’introduzione di un salario minimo, definito con il necessario equilibrio, può rispondere...