Smart working, accordi tra le parti per evitare la misurazione dell’orario di lavoro
Se la Ue ritiene imprescindibili sistemi di controllo, accordi individuali e collettivi possono ancorare la prestazione al raggiungimento di obiettivi
Il successo del lavoro agile dipende dal funzionamento di alcune regole - l’assenza di rigidi orari di lavoro, da un lato, e il collegamento tra prestazione lavorativa e obiettivi, dall’altro – finora troppo sottovalutate nella loro applicazione concreta.
Applicazione che deve fare i conti con un ordinamento del lavoro che segue regole diverse, a volte opposte, a quelle che dovrebbero essere applicate per una buona riuscita di questa innovativa modalità di lavoro.
Una prima importante difficoltà riguarda...