Previdenza

Taglio della pensione di reversibilità non superiore al reddito aggiuntivo

Inps recepisce la sentenza 162/2022 della Corte costituzionale

immagine non disponibile

di Silvano Imbriaci

In materia di pensione di reversibilità, l’entrata in vigore dell’articolo 1, comma 41, della legge 335/1995 ha comportato requisiti più stringenti in punto di cumulo con i redditi ai fini della quantificazione del trattamento. Gli importi dei trattamenti pensionistici ai superstiti sono cumulabili con i redditi del beneficiario nei limiti di cui alla tabella F della norma (terzo periodo). Il trattamento derivante dal cumulo dei redditi con la pensione ai superstiti ridotta non può essere comunque...