Welfare aziendale tramite strutture non di proprietà del datore di lavoro
di Cristian Valsiglio
Ai fini dell'introduzione di formule di welfare aziendale che possano sfruttare agevolazioni di carattere fiscale, e quindi contributive, risulta particolarmente interessante se non fondamentale la norma presente alla lett. f) del comma 2 dell'art. 51 del Tuir, la quale ritiene che non concorre a formare il reddito di lavoro dipendente “l'utilizzazione delle opere e dei servizi di cui al comma 1 dell'articolo 100 da parte dei dipendenti e dei soggetti indicati nell'articolo 13”.
Sotto l'aspetto prettamente...