Rapporti di lavoro

Imprese, partecipazione diffusa in Europa

In Italia è centrale la contrattazione collettiva. Il confronto con le regole in Germania, Francia e Spagna

di Aldo Bottini

La legge 76/2025 sulla partecipazione dei lavoratori «alla gestione, al capitale e agli utili dell’impresa» nasce come proposta di legge di iniziativa popolare, promossa dalla Cisl, ma nell’iter parlamentare ha subito rilevanti modifiche, il che ha portato alcuni commentatori a parlare di un testo “depotenziato” o quantomeno “alleggerito”.

È prevalso un approccio volontaristico e promozionale, peraltro anche nella proposta originaria l’impostazione obbligatoria era limitata alle società a partecipazione...