La ripetizione dell’indebito pensionistico secondo la Cassazione
di Silvano Imbriaci
La questione alla base della sentenza 8 febbraio 2019, n. 3802 della sezione Lavoro è abbastanza lineare: a seguito della comunicazione dei redditi da parte del titolare della pensione relativi al 2004, nell'aprile 2005 l'Inps procede al ricalcolo del trattamento e verifica l'indebita percezione di somme eccedenti quanto dovuto. Esercita quindi la propria pretesa restitutoria con richiesta del 31 ottobre del 2006.
Il pensionato ritiene che la richiesta dell'Inps sia intempestiva, per effetto dell'...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina
Cessione ramo d’azienda nulla per i lavoratori ma valida sul piano civile
di Antonello Di Rosa e Enrico D’Onofrio