Le conseguenze della risoluzione del contratto prima del termine
di Marco Di Liberto
La domanda
Un’azienda con meno di 15 dipendenti che applica il Ccnl Commercio Confcommercio, decide di risolvere in maniera unilaterale un contratto a tempo determinato stipulato ad aprile 2019 e con scadenza al 31 ottobre 2019. L’azienda vorrebbe inviare una lettera di risoluzione anticipata unilaterale e conseguentemente retribuire tutte le mensilità a cui avrebbe avuto diritto fino alla naturale scadenza del contratto (con calcolo di Tfr, ratei di mensilità aggiuntive e ferie e permessi). Si richiede pertanto un parere sulla legittimità di questa procedura e sulle possibili conseguenze in caso di impugnazione del provvedimento.
Il datore di lavoro può recedere da un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato prima della scadenza del termine apposto a tale contratto esclusivamente in presenza di una giusta causa di recesso ex articolo 2119 c.c., ossia di un comportamento del lavoratore che risulti di gravità tale da ledere il vincolo fiduciario sotteso al rapporto lavorativo, e da non consentirne la prosecuzione neanche in via provvisoria, oltre che in caso di impossibilità sopravvenuta della prestazione. Sul punto...