Il socio amministratore cessato dall'incarico è deceduto prima del pagamento del trattamento di fine mandato. Come dove essere gestito il trattamento di fine mandato? Nel dettaglio: E' comunque soggetto a contribuzione? La tassazione rimane sempre al 20% oppure si applica il 23% poi sarà tassata in via ordinaria in capo agli eredi?
Il trattamento di fine mandato (TFM) è una specifica indennità corrisposta dall’impresa all’amministratore al termine del mandato, liberamente contrattabile dalle parti (in misura fissa, in proporzione al compenso erogato ec., ma sempre in ossequio a principi di congruità e ragionevolezza). E’, pertanto, una sorta di compenso aggiuntivo (rispetto a quello ordinario) di natura retributiva (differita). L’amministratore titolare di rapporto di collaborazione coordinata e continuativa può usufruire del...