Società tra professionisti, le indicazioni dei consulenti del lavoro
di Antonio Carlo Scacco
A seguito della approvazione della legge 183/2011 e succ. modd. che ha abolito la vecchia legge 1815/1939 recante il divieto di costituzione di società tra professionisti, attualmente le forme societarie ammesse dalla legge per tali soggetti sono le seguenti:
a) “società tra professionisti” (Stp) o “società professionale”, costituite secondo i modelli societari civilistici;
b) “società multidisciplinare”, ovvero la società tra professionisti costituita per l'esercizio di più attività professionali...
Una sentenza problematica sui rapporti tra trattazione scritta e rito del lavoro
di AGI a cura di Marco Menicucci