Il fisco può «presumere» il rapporto di lavoro (ma il contribuente può difendersi)
di Ferruccio Bogetti e Gianni Rota
L’amministrazione finanziaria, in base ai dati presenti nell’Anagrafe tributaria e raccolti presso soggetti terzi come i sostituti d’imposta, può presumere l’esistenza di un rapporto di lavoro dipendente non dichiarato.
Il contribuente, però, può contrastare tale addebito grazie alla “prova negativa” generata da altrettante presunzioni, ad esempio dimostrando la non compatibilità del proprio rapporto di lavoro a tempo pieno con un’ulteriore attività lavorativa oppure la falsità dei documenti ottenuti...
Il training dell’intelligenza artificiale mette a rischio i diritti degli autori
di Gianluca De Cristofaro e Miriam Loro Piana