Debutto nell’ordinaria con il mini bilancio: la guida voce per voce
di Stefano Mazzocchi
Una volta adottato il metodo della partita doppia i professionisti devono effettuare un primo mini bilancio di apertura al momento del passaggio dalla contabilità semplificata a quella ordinaria
Una volta adottato il metodo della partita doppia i professionisti devono effettuare un primo mini bilancio di apertura al momento del passaggio dalla contabilità semplificata a quella ordinaria.
Per costruire questo primo “bilancio” è necessario attingere a una serie di dati patrimoniali indispensabili rilevabili dai registri contabili, o altrove.
Più precisamente, per gli immobilizzi immateriali e materiali i valori fiscali sono estrapolati dal registro dei beni ammortizzabili o dai registri Iva, ...
Missioni a tempo prorogabili fino a 6 volte e senza obbligo di pause
di Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta
Attività stagionali, somministrazione guidata dal Ccnl dell’utilizzatore
di Ornella Lacqua e Alessandro Rota Porta
La decontribuzione extra al 6 o al 7% non si applica sulle tredicesime
di Antonino Cannioto e Giuseppe Maccarone