L'esperto rispondeRapporti di lavoro

Elezione RSU

di Roberta Di Vieto e Marco Di Liberto

La domanda

Premesso che il Testo Unico (2014) sulla Rappresentanza prevede (parte seconda) che che per l'elezione della rappresentanza in azienda ... l'iniziativa di cui al primo comma può essere esercitata, congiuntamente o disgiuntamente, da parfte delle OO.SS. come sopra individuate, si chiede: nel momento in cui una singola O.S. formalizza all'azienda la volontà di indire le elezioni (senza il coinvolgimento di altre oo.ss.) può (o deve) l'azienda comunicare l'intenzione della O.S. richiedente alle altre OO.SS. non 'chiamate in causa' dalla prima O.S.?

Si premette che ai sensi dell’art. 1, sezione seconda, del Testo Unico sulla Rappresentanza, sottoscritto da Confindustria e da CGIL, Cisl e Uil in data 10 gennaio 2014, la costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie può avvenire “ad iniziativa delle organizzazioni sindacali di categoria aderenti alle Confederazioni firmatarie dell’Accordo Interconfederale del 28 giugno 2011, del Protocollo 31 maggio 2013 e del presente accordo interconfederale”, nonché delle “organizzazioni sindacali di...