Rapporti di lavoro

La liberalizzazione delle professioni e i nodi da tagliare

di Carlo Carboni

Mentre il mondo appare sempre più trainato dal sapere professionale e guidato dalle sue élite, in Italia dopo le “lenzuolate” di liberalizzazione di Bersani, siamo pian piano ritornati alla realpolitik dei piccoli passi. Una realpolitik dei piccoli passi, adottata fin dai tempi (1983) del ministro Darida in tema di professioni. Siamo tornati ai tradizionali poteri corporativi e a resilienti meccanismi del consenso che legano i poteri statali a un’ampia classe media professionale. Si è ripristinato...